
Volontà di Sapere è iscritta nell’elenco degli organismi di formazione accreditati
dalla Regione Veneto per la Formazione Superiore e Continua al N. A0392.
Progettiamo e gestiamo corsi di formazione professionale in collaborazione con
la Regione del Veneto, il Fondo Sociale Europeo, la Provincia e il Comune di Padova,
il Ministero della Giustizia, l’Unione Italiana Ciechi, Il Comune di Venezia, e altri soggetti pubblici rivolti a disoccupati e a soggetti svantaggiati, in particolare detenuti e donne vittime di tratta ai fini dello sfruttamento sessuale. Trattasi di interventi formativi tesi alla
valorizzare di queste persone e a favorirne l’inserimento lavorativo.
Inoltre progettiamo ed eroghiamo:
1.) Percorsi formativi per le aziende: Sicurezza nei luoghi
di lavoro D.Lg 81/2008, Primo Soccorso, ecc.
2.) Percorsi formativi rivolti alle figure professionali di mediatore
linguistico-culturale nell’ambito dell’assistenza alle vittime di tratta.
3.) Progetti formativi individuali e organizzazione di stage/tirocini formativi.
4.) Percorsi di formazione continua e aggiornamento per il personale di enti pubblici e privati.
In questi anni di esperienza Volontà di Sapere ha raggiunto una capacità
organizzativa e metodologica che le permette di affrontare in modo completo
le problematiche legate alle diverse fasi del processo formativo:
1.) Progettazione, coordinamento ed organizzazione delle
fasi di realizzazione dell’intervento formativo.
2.) Individuazione e selezione dei partecipanti agli interventi formativi.
3.) Individuazione ed erogazione delle docenze.
4.) Elaborazione di materiale didattico.
Corsi di Formazione e Progetti Sociali:
“Inserimenti lavorativi Padova e Rovigo – Vittime di tratta”
Progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo “Inserimenti lavorativi Padova e Rovigo. L’attività di Volontà di Sapere con il supporto dei partner del progetto e dei propri collaboratori, si basa sul progetto di inserimento lavorativo per le province di Padova e Rovigo di persone vittime di tratta e/o grave sfruttamento. Obiettivi: Inserimento al lavoro alla fine del tirocinio.
Ministero della Giustizia Direzione Casa di Reclusione di Padova.
Corsi di formazione professionale destinati ai detenuti per la promozione e lo sviluppo della formazione professionale e del lavoro degli internati, consentendo poi alla Direzione di impiegare i detenuti preparati, per le attività lavorative presso gli Istituti Penitenziarie e presso aziende esterne.
Corsi di formazione: “Sicurezza sul lavoro per Addetti alla pulizia e sanificazione”. “Addetto alla pulizia e sanificazione”
I corsi sono stati finanziati dal Ministero della Giustizia Provveditorato Regionale del Triveneto.
Progetto «FOR.TI.
Formazione e Tirocini per l’occupabilità e l’inclusione sociale attiva di persone in esecuzione penale, dgr 738/2020 – re-start – interventi per l’occupabilità e l’inclusione sociale attiva di persone in esecuzione penale. Corso di formazione “Addetto alla pulizia e sanificazione”.
Corso di formazione “Parità di genere: è questione di comunicazione”:
Corso di formazione continua, rivolto al personale del Comune di Due Carrare, approvato e finanziato, programmato per febbraio c.a. presso la Biblioteca del Comune di Due Carrare.
Il percorso formativo ha avuto il patrocinio dell’Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto.
38° Congresso
Nazionale LegaCoop
Nell 38° Congresso Nazionale
LegaCoop a Roma
Volontà di Sapere e stata
premiata come “pionere” nella
valorizzazione del capitale
umano femminile.
